Cos’è l’odontoiatria? L’odontoiatria è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi, della terapia e riabilitazione delle patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari (mascellare superiore e inferiore o mandibola), articolazioni temporo-mandibolari (ATM), ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali. Si tratta dunque in sostanza di competenza medica su patologie e problematiche dei “mascellari e relativi tessuti”, ed a tal proposito l’anatomia riconduce ad una grande vastità di tessuti oro-cranio-cervico-facciali. Tutte le parti appena descritte vengono spesso sinteticamente nominate come apparato stomatognatico (dal greco στόμα, stòma, «bocca» e γνάϑος, gnàthos, «mascella»). Il medico specialista in questa disciplina è l’odontoiatra.